Human Foundation sostiene le competenze dei suoi stakeholders, attraverso programmi di Alta Formazione e idea, sviluppa ed eroga percorsi di capacity building in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei beneficiari. Accompagna le imprese sociali nella definizione di nuovi business model orientati all’impatto. Accompagna la Pubblica Amministrazione nell’adozione di modelli di intervento basati sulla co-progettazione e la costruzione di partenariati multi-stakeholder.
Le nostre metodologie
Utilizziamo metodologie e strumenti diversi per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari all’identificazione e alla costruzione di soluzioni innovative per la risoluzione di specifici bisogni sociali.
Teoria del Cambiamento
Teoria del Cambiamento
Per rafforzare la strategia dell’organizzazione a partire dall’individuazione degli obiettivi di cambiamento di lungo periodo, attraverso la definizione di mission, vision e obiettivi strategici.
Design thinking- human centered
Design thinking- human centered
Per identificare e costruire soluzioni innovative per la risoluzione di specifici bisogni di innovazione della proposta di valore con un approccio partecipativo e sperimentale.
Social Business Model Canvas
Social Business Model Canvas
Per innovare la strategia dell’organizzazione attraverso la costruzione di un modello di business in grado di generare impatti sociali positivi e assicurare sostenibilità economico-finanziaria.
Valutazione degli impatti sociali
Valutazione degli impatti sociali
Per familiarizzare con il concetto di impatto sociale per migliorare l’efficienza e l’efficacia di progetti e servizi attivati attraverso l’applicazione dei metodi di valutazione degli impatti, analizzando in particolare la metodologia SROI.
Impact investing e modelli Payment by Results
Impact investing e i modelli Payment by Results
Per familiarizzare con il concetto di finanza ad impatto, attraverso un inquadramento teorico, la presentazione dei maggiori strumenti di impact investing, introduzione ai modelli Pay by Result e al mercato dell’impact.
Co-progettazione e innovazione sociale
Co-progettazione e innovazione sociale
Per disegnare modelli di intervento innovativi e orientati al rafforzamento dei territori attraverso il coinvolgimento di policy maker, Enti del Terzo Settore e investitori privati.
Piano strategico di fundraising
Piano strategico di fundraising
Per impostare una strategia di raccolta fondi in grado di assicurare la sostenibilità di medio e lungo periodo dell’organizzazione, attraverso la costruzione del Fundraising Model Canvas.
Lean Management
Lean Management
Per rafforzare l’efficacia delle organizzazioni a partire dallo snellimento dei processi interni, a partire dall’analisi del reale valore dei servizi erogati, per evidenziare eventuali inefficienze e sprechi attraverso un approccio partecipativo.
Riforma del Terzo Settore
Riforma del Terzo Settore
Per inquadrare opportunità e prospettive della Riforma del Terzo Settore per gli attori dell’economia sociale.
Le nostre attività
![]() |
Excutive Master in Social Entrepreneurship – EMSEAbbiamo lanciato l’Executive Master in Social Entrepreneurship – EMSE, hub formativo che si pone l’obiettivo di aggregare e di condividere le esperienze dell’imprenditorialità sociale in partenariato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Altis. |
![]() |
Active Learning Lab – Social in Finance – ALL SIFIn partnership con l’Università Ca’ Foscari di Venezia abbiamo coordinato la didattica di Active Learning Lab – Social in Finance – ALL SIF, laboratorio urbano di imprenditorialità ad alto impatto sociale nel quale giovani laureati e professionisti collaborano con aziende, istituzioni pubbliche, private, sociali e player tecnologici del territorio. |
Promuoviamo l’innovazione sociale supportando la nascita di modelli di business in grado di generare impatti sociali positivi e sostenibilità economica. Per questo sviluppiamo percorsi di accompagnamento per rafforzare competenze strategico-gestionali e supportare processi di innovazione dei modelli di intervento, attraverso metodologie e strumenti didattici innovativi rivolti specialmente alle organizzazioni con una missione outcome-oriented.
Supportiamo le organizzazioni nella costruzione della propria strategia ad impatto:
- Proposta di valore dell’organizzazione
- Modello di intervento e predisposizione del business plan
- Piano strategico di fundraising
- Modello di valutazione d’impatto sociale della proposta di valore
Affianchiamo gli Enti Pubblici per supportarli nella costruzione di modelli di intervento basati sulla co-progettazione, la costruzione di partenariati multi-stakeholder e gli strumenti Payment by Results.
![]() Comune di Formello |
![]() |
![]() |