Il 9 luglio a Torino è stato presentato il position paper “Progettare l’innovazione sociale: impact investing e fondi UE” realizzato da Human Foundation e da PwC Italia.

Il position paper esplora le potenzialità degli investimenti ad impatto sociale per i territori locali e illustra i meccanismi comunitari a disposizione dell’attore pubblico per sviluppare politiche in grado di favorire gli ecosistemi locali di impact investing.

Gli investimenti ad impatto sociale puntano su modelli imprenditoriali innovativi, ad alto impatto sociale, che non rinunciano al guadagno che ogni impresa economica ambisce a generare. Questi modelli, applicati a settori come ad esempio quello del welfare, consentono di attivare collaborazioni tra attori pubblici e privati con l’obiettivo di rispondere ai bisogni sociali, in particolare a quei nuovi bisogni per i quali il settore pubblico non ha ancora fornito risposte convincenti.

Nella passata programmazione europea, a partire dai fondi strutturali sono nati strumenti di finanza ad impatto di portata regionale. La presentazione del position paper è stata l’occasione per descriverli ma anche per raccontare i meccanismi previsti dal nuovo piano InvestEU per sostenere tali iniziative in grado di produrre un tangibile impatto sociale sui territori.

Scarica il Position paper

Approfondimenti e rassegna stampa