Un corso di formazione in presenza a Napoli che si articola in 6 moduli formativi sviluppati su 12 giornate d’aula di complessive 54 ore in cui i partecipanti apprenderanno e sperimenteranno nuovi strumenti e metodologie utili a rendere le organizzazioni di cui fanno parte maggiormente efficaci ed efficienti nella pianificazione e gestione dei propri interventi.

La metodologia del corso prevede l’integrazione di dinamiche di apprendimento miste tra:

–    lezioni frontali,

–    applicazione pratica e casi studio,

–    testimonianze dirette da parte di dirigenti di organizzazioni del Terzo Settore presentate in qualità di best practices

Inoltre a tutte le organizzazioni partecipanti sarà offerta la possibilità di usufruire di un servizio di accompagnamento e assistenza per lo sviluppo del Project Work erogato su base personalizzata per un massimo di 6 ore per organizzazione (1 ora per ciascun modulo formativo).

Struttura e contenuti principali delle sessioni formative

MODULO 1 –  Ecosistemi di innovazione sociale, human centered design e social value proposition

MODULO 2 –  Modelli organizzativi e progettazione

MODULO 3 –  Valutazione degli impatti sociali

MODULO 4 –  Strategie di fundraising

MODULO 5 –  Modelli imprenditoriali ad impatto e sostenibilità economico-finanziaria

MODULO 6 – Marketing e comunicazione

Leggi il regolamento di partecipazione per scoprire il calendario completo delle sessioni formative
In conseguenza della proroga ci saranno variazioni nel programma del corso indicato nel regolamento