Il capitalismo si autoriforma

2020-11-27T11:53:13+00:00Novembre 26th, 2020|

La nostra presidente Giovanna Melandri in un'intervista su LINKIESTA spiega come si sta strutturando la rete nazionale e internazionale dell'impact economy di Dario Ronzoni Tornare indietro non si può. Non solo per gli effetti di lungo periodo che lascerà la pandemia, bensì perché ripartire come se nulla fosse accaduto è sbagliato, anzi: controproducente. «Siamo

Il futuro post Covid o sarà sostenibile o non sarà

2020-11-27T12:13:37+00:00Ottobre 29th, 2020|

La presidente di Human Foundation Giovanna Melandri per VITA Abbiamo alle spalle un periodo denso di momenti di riflessione sulla ripresa post emergenza Covid. E questo è un ottimo segno. Segno di un bisogno che sta finalmente diventando patrimonio collettivo: avviare una riflessione globale, multidisciplinare, su un nuovo modello di sviluppo possibile, centrato sul

È ora di puntare tutto sulla impact economy

2020-12-01T10:57:34+00:00Settembre 7th, 2020|

La presidente di Human Foundation Giovanna Melandri per VITA Si susseguono settimane in cui la storia cambia rotta. Siamo incastrati con preoccupazione tra la memoria di un inverno drammatico, il tentativo di un’estate di ripresa e la paura di una seconda ondata autunnale. E non possiamo perdere luciditá, né confonderci sull’orizzonte e gli obiettivi

Melandri: l’approccio Impact può essere strategico per le Fondazioni di impresa

2020-11-23T13:27:18+00:00Luglio 14th, 2020|

La Presidente di Human Foundation ci ha spiegato il suo punto di vista sulla filantropia italiana, chiamata a confrontarsi con le sfide del Covid-19, nel più ampio quadro dei cambiamenti che potrebbero interessare il nostro Paese di Lorenzo Bandera Fondazione Bracco, in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha deciso di promuovere un ciclo di approfondimenti sulle Fondazioni

Torna in cima