Human Foundation sta cercando una figura senior con esperienza sui temi della valutazione di impatto sociale. Se sei interessato, continua a leggere la nostra proposta …
Posizione aperta
Human Foundation è un centro di ricerca privato che promuove la collaborazione tra imprese, pubblica amministrazione, imprese sociali, fondazioni, investitori istituzionali, operatori economici e mondo della finanza per generare e sviluppare soluzioni innovative a fronte dei crescenti bisogni sociali.
Nello specifico la Fondazione si occupa di:
- Rafforzare processi di innovazione sociale sia in Italia che all’estero, partecipando a reti che promuovono azioni di advocacy nei confronti di stakeholder pubblici e privati;
- Sostenere la finanza sociale, collaborando alla creazione di modelli e di strumenti specifici per il contesto italiano;
- Realizza valutazioni di impatto sociale e culturale, lavorando con il settore privato, con il terzo settore e con la Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di rendere centrale la pratica valutativa quale strumento di buona governance e di management;
- Supporta l’imprenditoria sociale, organizzando e proponendo percorsi di capacity building rivolti ad organizzazioni che intendano generare impatto sociale rimanendo economicamente sostenibili;
Chi stiamo cercando
Human Foundation sta cercando una risorsa umana che abbia una consistente esperienza sui temi della valutazione dell’impatto sociale e culturale (almeno 5 anni).
Ci interessano persone proattive e dinamiche, che abbiano voglia di inserirsi in un ambiente di lavoro stimolante. Sono necessarie attitudini alla collaborazione, al coordinamento di un team, alla leadership ed all’autonoma gestione di responsabilità.
Compiti principali
Il Senior Evaluation Officer sarà chiamato a:
- Supervisione progetti specifici dell’area di valutazione di Human Foundation;
- Coadiuvare il team di lavoro nello sviluppo dei modelli di monitoraggio e valutazione, interfacciandosi con i committenti ed i partner della Fondazione;
- Coordinarsi con il Chief Operating Officer e con il Segretario Generale rispetto le tempistiche, la qualità nonché il controllo amministrativo dei progetti;
- Partecipare sia a riunioni interne che ad incontri con i partner ed i committenti, relazionando sulle attività di propria competenza;
- Contribuire all’ideazione ed all’attuazione di programmi di capacity building.
Compiti secondari
Potrebbe essere richiesto al Senior Evaluation Officer di:
- Coordinare, in accordo con il Chief Operating Officer, specifiche attività di ricerca sulla misurazione e sulla valutazione di impatto;
- Contribuire, in relazione alle proprie competenze specifiche, alla partecipazione a bandi ed avvisi emanati da promotori pubblici e privati;
- Essere disponibile a realizzare altre specifiche attività, rispondenti alla missione della Fondazione.
Qualifiche e competenze richieste
Il Senior Evaluation Officer deve avere le seguenti qualifiche e competenze (E: essenziale D: desiderabile):
- Laurea magistrale o equivalente in ingegneria gestionale, scienze economiche, scienze statistiche applicate al sociale, scienze politiche (E);
- Esperienza lavorativa con modelli di valutazione olistici, caratterizzati da una pluralità di variabili qualitative e quantitative (E)
- Competenze metodologiche di analisi qualitativa, con esperienza nella costruzione di interviste, questionari e realizzazione di focus group (E)
- Solida conoscenza delle metodologie di analisi quantitativa, con particolar riferimento a metodi sperimentali e quasi sperimentali (E)
- Conoscenza e capacità di utilizzo della Teoria del Cambiamento come strumento di valutazione (E)
- Esperienza del project cycle management (E)
- Conoscenza del metodo SROI (D)
- Conoscenza degli strumenti di finanza sociale (D)
- Aver fatto esperienza dell’utilizzo di metodi di analisi costi benefici (D)
- Aver esperienza dell’utilizzo di metodi di analisi controfattuali (D)
- Conoscenza della lingua italiana e inglese sia scritta che orale (E)
- Conoscenza di altre lingue (D)
- Solida conoscenza nell’utilizzo di software operativi (tra cui MS Office (E) SPSS o STATA (E) R project (D)
- Attitudine e volontà di lavorare in team condividendo le proprie conoscenze e competenze (E)
- Curiosità intellettuale nei confronti di ciò che non si conosce (E)
Contesto e tempi della collaborazione professionale
Posizione aperta sin dalla pubblicazione.
L’attività professionale dovrà essere iniziata a cominciare dal mese di Settembre p.v.
La sede dell’attività lavorativa è Roma. Al selezionato sarà richiesta la disponibilità ad effettuare delle trasferte in Italia e occasionalmente all’estero, principalmente in paesi Europei.
Per candidarsi
Si prega di mandare il proprio CV e la propria lettera di presentazione a segreteria@humanfoundation.it indcando nell’oggetto: “Senior Evaluation Officer_Nome-Cognome”.
E’ gradita lettera di referenze.
Solo i candidati che verranno selezionati per l’intervista saranno ricontattati